Dall'Australia agli Emirati

Da Melbourne abbiamo assistito ad una finale al di sotto delle aspettative anche se ancora una volta Rafa ci ha dato lezione di sportività e di professionalità. Bravo Wavrinka alla sua prima grande vittoria in uno grande Slam, forse un pochino polemico quando il suo avversario è stato costretto a ricorrere al fisioterapista. In quel momento aveva messo in dubbio la veridicità della richiesta, pensando che fosse solo una strategia per interrompergli il gioco.
Bene! archiviate le news dal continente australe passiamo alle news dagli Emirati Arabi che in questo periodo è diventato una sorta di centro mondiale per la preparazione degli slalomisti di tutto il mondo.
Il canale è molto particolare considerando velocità e lunghezza. Ideale per la preparazione in questo periodo dell’anno. Unico neo per gli allenatori è che faticano non poco a seguire gli atleti in acqua. Complici le mille curve di questa “U” rovesciata. Interessanti anche gli allenamenti dopo il calar del sole che costringono gli atleti ad usare in modo più attento i recettori sotto i glutei. Se pur illuminato bene il canale ha delle zone ombra e l’atleta deve ascoltare bene l’acqua... interessante: è come allenarsi con gli occhi chiusi o bendati
Occhio all'onda!
Commenti
Posta un commento