ICF Ranking in Montgomery done!



Penso che siano passati più di 40 anni da quando mi comprai l’ultimo e forse anche unico jeans Levi’s della mia vita. Al tempo era doveroso andare da Basevi, a Verona, in Corte San Giovanni in Foro, a fare l’acquisto dei jeans, dell’eskimo e della borsa militare da portare a tracolla dove ci si mettevamo i libri di scuola. Era il periodo in cui, ascoltando Bob Dylan e Jon Baez,  ci sentivamo forse migliori, con tanti sogni di pace e amore. 

Ieri qui in Alabama ho comprato il mio secondo paio di Jeans Levi’s a poco meno di 40 dollari in un anonimo negozio dove ci potevi trovare in pratica di tutto e di più e, devo essere sincero, in effetti la scelta è stata azzeccata. Ho preso il 527 che calza sotto la vita, ha la gamba larga e  che in teoria dovrebbe essere portato con un paio di stivali. A quest’ultimi ci sto pensando, anche se a casa ne ho un paio fatti a mano, comprati in Messico a Union de Tula dove eravamo andati per i Giochi Panamericani in pratica dieci anni fa. Ricordo che venivo svegliato alle prime ore dell'alba da enormi  Jeep che transitavano sulla interstate spianando armi e ad alta velocità. Scoprimmo poi che si trattava dei narco-trafficanti che passavano da quelle parti con carichi di droga e affini.  La colonna sonora di un tempo era "let it be" o "gracias a la vida"  oggi non è cambiata perché il sentimento e la voglia di pace e amore è rimasta tale e quale un tempo anche se magari l'età matura ci rende forse più malinconici! 


Ieri gara ICF Ranking su un tracciato disegnato dal sottoscritto con Rafael Smolen e Michal Staniszewski, quindi mi è difficile  esprimere un giudizio super-partes. Quello che posso dire è che abbiamo cercato di fare il meglio possibile integrando le nostre varie idee, che molto si avvicinano su come deve essere un tracciato di slalom.  Quindi abbiamo cercato di sfruttare al meglio quello che l’acqua ci offriva. Il risultato è stato quello di avere un percorso veloce e con combinazioni che si pareggiano tra destra a sinistra per mettere le canadesi, specialmente uomini, nella stessa condizione. Per le gare di domenica, che assegneranno i titoli continentali, il percorso verrà cambiato rendendolo in pratica speculare a quello della gara appena conclusa. 


Chi ha fatto una grande finale è stato Pedro Gonçalves che, dopo tanto tempo, è riuscito a ritrovare convinzione e continuità, oltre ad uno stato di forma fisico buono.  I distacchi che ha impartito agli avversari sono stati notevoli se consideriamo le percentuali rilevate. La media di distacco tra K1 uomini e C1 uomini l’anno scorso è stata del +6.74% mentre qui il primo C1, Casey Eichfeld, è rimasto al +9.72%, mentre le donne in ginocchio al 21.87%, contro il +18.11 della media del 2024. 

Le gare proseguono sabato con il Kayak Cross e poi domenica con lo slalom per i Pan-Am. Se siete interessati ai risultati cliccate qui e vi ritroverete sul sito di Siwidata dell'evento. Per il video vi fornisco vari link, anche se per la verità quello della gara appena concluso non è particolarmente interessante visto il formato con cui è stato realizzato. Per il kayak Cross e per i Pan-Am le cose dovrebbero migliorare.

Friday, March 21:Live Stream Video (technical video feed only)https://youtube.com/live/cP21-d53GIE?feature=share

Saturday, March 22https://youtube.com/live/zskM3gkjkxI?feature=share

Sunday, March 23:https://youtube.com/live/rdB0Ado1lZs?feature=share

Kayak Cross Head to Head

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Yngww8QAiCR9L-hnGHl8PLJ8unwiXfHIkRMjCHoxuBA/edit?usp=sharing

A margine delle gare interessante e stimolante la riunione tra allenatori dei paesi americani presenti, organizzata da Rafal Smolen, che sembra che verrà integrato nel boarding slalom dell’ICF a breve.   Nove nazioni per la precisione presenti attorno ad un tavolo  per cercare di raccogliere idee ed energie da portare al vaglio della COPAC, in pratica la confederazione delle federazioni di canoa  delle Americhe,  quella che in  Europa si chiama ECA. Un salto di qualità è necessario per far sì che veramente la canoa slalom possa considerarsi uno sport di portata mondiale sfruttando tutte le opportunità che questo Continente è in grado di offrire. Per arrivare a ciò bisogna unire le forze e ICF e COPAC devono essere i motori che spingono questo rinnovamento necessario per tutti, anche per l’Europa se si vuole sopravvivere sotto i  cinque cerchi.


Occhio all'onda! 

podio k1 women -  Satila 2^ Leibfart 1^ Sribar 3^

Podio K1 uomini - Desnos 2^ Gonçalves 1^ Srabotnik 3^

Podio C1 donne - Betteridge 2^ Leibfarth 1^ Estacia 3^

 i tracciatori - che belle persone che sono Michal e Rafa e che bello condividere la stessa passione


Commenti

Post più popolari