Head to Head un allenamento interessante

Interessante il confronto diretto che secondo me ha un grande privilegio e cioè quello di mettere l'atleta in uno stato emozionale molto elevato.
"Head to Head" è un ottimo allenamento proprio per questo aspetto oltre al fatto che stimola a dovere tutti gli atleti che si cimentano nelle varie prove: nessuno ci sta a perdere!
C'è la partenza sulla stessa linea dove bisogna partire bene, ma senza farsi prendere la mano. Si passa subito alla preparazione della prima risalita classica in cui non bisogna avere tentennamenti e si deve rischiare il tutto per tutto. Usciti in rotazione da questa manovra c'è un piccolo spazio per passare sulla porta in discesa, ma nello stesso tempo ti devi aprire l'angolo per una risalita ad "esse". Fase di chiusura con sprint finale. Il tracciato quindi risulta avere 4 precise fasi che sono:
1. partenza (quindi entrata in gara con tutto ciò che comporta)
2. preparazione - risalita - uscita
3. cambio di ritmi
4. chiusura (fase sempre molto delicata ed importantissima)
Un allenamento molto interessante da proporre anche ai più giovani in questa fase della stagione dove è importante allenare l'aspetto tattico ed emozionale che molte volte, a parità di preparazione fisica e tecnica, sono i due aspetti che determinano il risultato finale.
Chiudo come ho iniziato con le gare di selezione in corso dicendo che ne abbiamo viste delle belle nella prima giornata. In Repubblica Ceca non sono mancate le sorprese per seguire in diretta clicca qui , mentre per la Slovenia la diretta per domani e risultati della gara di oggi qui. Domani al termine faremo il punto sulla situazione.
In Slovacchia si gareggia per la 67^ edizione di una delle gare più vecchie della storia dello slalom e cioè il trofeo "Tatransky Slalom" che prese il via nel 1948. Risultati on line cliccando qui.
Occhio all'onda!
Commenti
Posta un commento